
Per alcuni è la nuova frontiera della comunicazione digitale, per i più romantici è vera e propria video poesia, per noi di Youexpo è parte integrante di un futuro del quale ormai si sono spalancate le porte. Stiamo parlando del motion graphic, una disciplina del video design grafico, che è cresciuta rapidamente in questi ultimi anni e che non ha intenzione di finire nel dimenticatoio tanto presto. Letteralmente significa “grafica in movimento” e indica la capacità di raccontare una storia attraverso l’uso di scene animate, cartoon ed elementi grafici, con lo scopo di trasformare un prodotto o servizio in un contenuto di forte impatto ed altamente coinvolgente. I dati ci dicono che all’utente medio bastano pochi secondi per capire se vuole soffermarsi su un contenuto oppure abbandonarlo a gran velocità perché poco stimolante. Ebbene, con questa tipologia di video potrete esser certi di superare questo primo scoglio di indifferenza, e di colpire immediatamente l’utente con un messaggio che solo all’apparenza potrebbe sembrare frivolo e leggero, ma che potrebbe invece riservare grandi sorprese. Il motion graphic si distingue infatti per la sua capacità di rendere accattivante un messaggio altrimenti banale e ripetitivo; caratterizzandosi per semplicità di fruizione ed efficacia comunicativa. Si tratta di un mezzo di comunicazione creativo applicabile a innumerevoli prodotti e ambiti, capace di esprimere in modo semplice e veloce concetti complessi, ideale dunque in questi tempi frenetici in cui l’utente è costretto a scegliere i messaggi ai quali prestare attenzione.
La disciplina del motion design ha visto una rapida evoluzione in questi ultimi anni, di pari passo con le possibilità tecnologiche, e sta influenzando il modo di esprimersi di brand e aziende. Se volessimo indicare alcune peculiarità di questa particolare arte, potremmo sintetizzarle in:
Qui sotto tre esempi di grandi brand che hanno scelto la strada del motion graphic per parlare al proprio pubblico:
Possiamo concludere dicendo che i video in motion graphic sono delle vere e proprie opere d’arte tecnologiche in grado di abbattere, grazie alla potenza della narrazione per immagini, barriere linguistiche e culturali, consentendo la creazione di contenuti unici, capaci di investire molteplici sfere sensoriali e che saranno in grado di coinvolgere il vostro pubblico in un’esperienza a 360°!
Be Positive!