
Essenzialità, rapidità, chiarezza e qualità: poche parole ma tutte fondamentali. E sono quelle che deve tenere a mente chi ha intenzione di produrre contenuti video di spessore, in grado di valorizzare la propria attività di video marketing. Video che, di tutti i tool del marketing online, sono diventati il biglietto da visita più importante.
Da un lato con la crescente attenzione dei brand nella pianificazione di campagne capaci di fidelizzare i consumer, dall’altro grazie alla fruizione dei contenuti video sempre più diffusa da mobile.
Una tendenza, questa, evidenziata anche da una delle ultime indagini di Doxa, azienda leader nelle ricerche di mercato, secondo la quale oltre l’80% degli utenti guardano video online, soprattutto su YouTube (74%), Facebook (50%) ma anche su siti di informazione (14%).
Numeri importanti che si devono conoscere quando si intende orientare i potenziali clienti sulle specificità che caratterizzano il proprio business. Il tutto all’interno di un mercato in cui bisogna aggiornarsi, rinnovarsi e proporre soluzioni sempre nuove, fresche e innovative.
Tra le tante attività ed opportunità da considerare ve ne segnaliamo tre:
1. I tipi di video (da scegliere in base al messaggio che il cliente vuole comunicare)
2. I social network sui quali postare i video
E’ fondamentale stabilire anche quali canali presidiare: un sito web e i social media sono il minimo comune denominatore per chi vuole fare dei video il proprio plus. Vediamo ora quali tecniche prediligono i social per i video.
3. I tipi di attrezzature da utilizzare per produrre video HD
In ultimo, ma non per importanza, sono da ricordare le apparecchiature da usare per produrre contenuti video di qualità. Noi di Youexpo, ad esempio, utilizziamo strumentazioni all’avanguardia in grado di garantire un’altissima qualità e definizione ai nostri video: la videocamera Epic Red Dragon, con un sensore capace di riprendere video a risoluzione 6K, e il drone professionale DJI Inspire 1, che permette riprese video in 4k.
Be Positive!